Einer der beiden seriennahen Prototypen des neuen Elektro-Flaggschiffs Mercedes-Benz eActros 600, die im Rahmen der „eActros 600 European Testing Tour 2024“ quer durch Europa unterwegs sind. 

One of two near-series prototypes of the new electric flagship Mercedes-Benz eActros 600 which are traveling across Europe as part of the “eActros 600 European Testing Tour 2024”.
  • Due prototipi dell’eActros 600 prossimi alla produzione in serie partono da Francoforte sul Meno
  • Il test drive più esteso nella storia di Mercedes-Benz Trucks
  • I truck elettrici a batteria percorrono più di 13,000 chilometri in oltre 20 Paesi, ciascuno con una massa totale della combinazione di 40 tonnellate
  • Karin Rådström, CEO di Mercedes-Benz Trucks, al volante nei primi chilometri
  • RådströmKarin: “Desidero ringraziare i nostri ingegneri che si stanno mettendo in viaggio con l’eActros 600. La tecnologia del veicolo per la transizione energetica è pronta. In Europa è possibile il trasporto a lungo raggio elettrico a batteria. Ora la politica e il settore energetico devono collaborare con gli OEM per promuovere la costruzione di un’infrastruttura di ricarica pubblica.”

 

Leinfelden-Echterdingen / Francoforte sul Meno – martedì 11 giugno a Francoforte sul Meno Mercedes-Benz Trucks ha avviato il test drive più esteso nella storia dell’azienda. Con l’”European Testing Tour 2024 dell’eActros 600″ si prevede che due prototipi del nuovo modello di punta eActros 600 Electric, pronti per la produzione in serie, attraverseranno più di 20 Paesi europei, percorrendo più di 13,000 chilometri ciascuno con una massa totale della combinazione di 40 tonnellate. Il tragitto pianificato con i truck elettrici a batteria per il trasporto a lungo raggio raggiungerà i punti più settentrionali e meridionali dell’Europa continentale: Capo Nord in Norvegia e Tarifa in Spagna. Karin Rådström, CEO di Mercedes-Benz Trucks, guiderà uno dei truck elettrici nei primi chilometri. Il tour ha avuto inizio in via non ufficiale presso la sede di Mercedes-Benz Trucks a Wörth am Rhein e presso la sede centrale di Daimler Truck AG a Leinfelden-Echterdingen.

Karin Rådström: “Desidero ringraziare i nostri ingegneri che si stanno mettendo in viaggio con l’eActros 600. La tecnologia del veicolo per la transizione energetica è pronta. In Europa è possibile il trasporto a lungo raggio elettrico a batteria. Ora la politica e il settore energetico devono collaborare con gli OEM per promuovere la costruzione di un’infrastruttura di ricarica pubblica.”

 Acquisizione di esperienza su una varietà di percorsi con un occhio al consumo energetico

Con l’”eActros 600 European Testing Tour 2024″, Mercedes-Benz Trucks intende acquisire una vasta esperienza su una varietà di percorsi con diverse topografie e zone climatiche tenendo conto del consumo energetico. Il produttore intende quindi condividere questi risultati con i clienti interessati.

L’elevata capacità della batteria di oltre 600 kilowattora e un nuovo assale motore elettrico (Electric Drive Axle) sviluppato internamente e particolarmente efficiente consentono all’eActros 600 di raggiungere un’autonomia di 500 chilometri senza ricarica intermedia. La ricarica delle batterie deve avvenire esclusivamente presso stazioni di ricarica pubbliche.

Il viaggio attraverserà Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Slovenia, Italia, Principato di Monaco, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo.

Maggiori informazioni sull’eActros 600

Circa il 60% dei viaggi a lungo raggio dei clienti di Mercedes-Benz Trucks in Europa è inferiore a 500 chilometri, il che significa che l’infrastruttura di ricarica nel deposito e nei punti di carico e scarico è sufficiente in questi casi. Per tutti gli altri impieghi, l’ampliamento continuo dell’infrastruttura di ricarica pubblica è fondamentale per rendere l’Electric Truck idoneo al trasporto a lungo raggio in tutta Europa. Oltre alla ricarica CCS con una potenza massima di 400 kW, l’eActros 600 consentirà anche il caricamento di megawatt (MCS). Ad aprile di quest’anno, i progettisti di Mercedes-Benz Trucks hanno caricato con successo per la prima volta un prototipo dell’eActros 600 presso una stazione di ricarica con una potenza di un megawatt nel centro di sviluppo e collaudo interno di Wörth am Rhein. Il cliente può ordinare una predisposizione per MCS. Non appena la tecnologia MCS sarà disponibile e standardizzata tra tutti i costruttori, sarà prevista la possibilità di montaggio a posteriori per questi primi modelli dell’eActros 600.  Le batterie possono essere ricaricate dal 20 all’80% in circa 30 minuti presso una stazione di ricarica idonea con una potenza di circa un megawatt.

Visivamente, il truck elettrico per il trasporto a lungo raggio si contraddistingue per un design completamente nuovo e con linee pulite e una forma aerodinamica. Quando si tratta di redditività per i gestori di flotte, l’Electric Truck intende definire nuovi standard, sostituendo a lungo termine la maggior parte dei truck diesel nell’importante segmento del trasporto a lungo raggio. Il cuore del concetto di Mercedes-Benz Trucks per il trasporto a lungo raggio elettrico a batteria è offrire ai clienti una soluzione olistica composta da tecnologia del veicolo, consulenza, infrastruttura di carico e servizi.

Share on facebook
Share on linkedin

Immagini

Video

Contatti

Rachele Bolognese

Correlati